Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-12-2017, 20:23   #6
Yellowstone1977
Guppy
 
Registrato: Oct 2015
Città: Dove ci sono 5 acquari
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marko66 Visualizza il messaggio
Concordo con dave81.Questi aggeggi che promettono di semplificarti la gestione normalmente sono semplicemente inutili e si basano principalmente sul "condizionamento mentale"
Magari la regressione algale dipende da piccole variazioni nella tua gestione ordinaria.oppure da un maggiore movimento (nella vasca discus)che potevi ottenere allo stesso modo con una pompa supplementare regolata al minimo...chissa'!Comunque li' male non fa,ti aumenta il contenuto di ossigeno in vasca che a temperature elevate puo' essere facilmente carente,e se noti miglioramenti tanto meglio In un plantacquario classico invece non ne vedo l'utilita' pratica,piante e alghe si "nutrono"di CO2 mica di "ossigeno attivo", e se, come dichiarato ,"ossida" non puo' favorire l'assimilazione degli elementi da parte delle piante a discapito delle alghe (e neanche viceversa in realta').Discorso identico per quanto riguarda i batteri,puo' favorire eventualmente i batteri aerobi a discapito degli anaerobi,o funzionare da sterilizzatore, ma non puo' essere selettivo distruggendo i batteri "cattivi" senza toccare i "buoni".Questa è ovviamente una mia considerazione,magari mi sfugge qualcosa dal punto di vista chimico o biologico,possibilissimo.
A livello teorico io la so esattamente come te . Mi spiego meglio : il mio pensiero è il medesimo di quanto hai scritto tu .
A livello pratico ho voluto provare questa cosa (incuriosito del fatto che Knott lo promuove pubblicitariamente) . E con mia grande sorpresa funziona .

Esso non muove niente , non ha alcuna pompa . Ripeto io la penso come te , ma non possiamo purtroppo considerarlo effetto placebo in quando nella vasca Discus NON facevo niente e CONTINUO a non fare niente . Non fertilizzo , non cambio acqua , non poto se non necessario ... nessun altro parametro è cambiato in questa vasca di 2 anni abbondanti se non l'inserimento di questo .
Però so quanto è complesso il micromondo all'interno di un'acquario pertanto questo mio topic vuole essere solo un discorrere di questo oggetto . Nè promuoverlo nè criticarlo ...

Batteri aerobi , anaerobi , temperature e via discorrendo ... tutte riflessioni che faccio spesso pure io in tale ambito . Il libro della Wastald che è il mio riferimento , però ha considerazioni più "wild" rispetto all'acquariofilia di oggi . O almeno a quell'acquariofilia che mi piace . Del resto ogni tanto sorrido quando sento "acquario naturale" ... ma cosa ci sarà mai di naturale in 5 vetri ? Niente .
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Avvy Visualizza il messaggio
Dovrebbe essere un aggeggio equivalente al twinstar, sul quale trovi molte discussioni all'interno del forum.
Mi ero informato ma poi un vendotre che li aveva entrambi mi ha fortemente consigliato questo .
Ad ogni modo leggerò gli articoli qui .

Ultima modifica di Yellowstone1977; 04-12-2017 alle ore 20:24. Motivo: Unione post automatica
Yellowstone1977 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09411 seconds with 13 queries