|
Originariamente inviata da andrixs
|
Si,ma sono ancora in maturazione, quindi sto aspettando un altra settimana per evitare carichi organichi eccessivi, inoltre il manado, dovrebbe assorbire e poi rilasciare molto bene, quindi o tabs o in colonna non dovrebbe essere particolarmente differente no?
|
Il manado è un ottimo fondo, nel tempo uno dei migliori,ma all'inizio è un fondo "problematico"(come altri,allofani in primis).La sua caratteristica è "cedere" non "adsorbire", o meglio "scambiare",infatti puo' modificarti piu' o meno significativamente i valori dell'acqua.Dal punto di vista nutritivo per le piante(in avvio) è praticamente un inerte e quindi non è sufficiente,tanto è vero che viene normalmente abbinato all'aquabasis che è un fondo fertilizzato.
Sul discorso fertilizzazione in colonna vs tabs invece la differenza è notevole (soprattutto in avvio,ma anche dopo) per quanto riguarda i rischi connessi alle infestazioni algali,se è possibile ottenere lo stesso risultato(cioè "caricare il fondo")per me è decisamente meglio inserire i fertilizzanti dove hanno meno possibilita' di nuocere,cioè nel fondo,soprattutto avendo piante in grado di sfruttarlo al meglio e nel contempo favorirne la maturazione.Per quanto riguarda la fertilizzazione in colonna puoi iniziare a dosi blade con un generico (o Seachem base) a dosi blande non appena vedi le rapide iniziare la crescita(limnophyla nel tuo caso)