Discussione: No3 e Po4 10:1...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-10-2017, 08:33   #23
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 49
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Potresti mettere Cabomba caroliniana (più semplice della aquatica) e/o Ceratophyllum demersum sullo sfondo a destra, Ludwigia repens in fondo a sinistra, Echinodorus tenellus in primo piano (o Lilaeopsis brasiliensis, più delicata in fase di adattamento) e Hydrocotyle leucocephala arrampicata sul tronco fino in superficie (ma confinandola lateralmente con potature mirate).
Volendo anche Bacopa australis in primo piano a destra, vicino al sasso.
La Ceratopteris Thalictroides è una bella felce anche a crescita rapida, ma spesso difficile da contenere in maniera armoniosa (nel tempo può risultare "confusionaria e caotica").
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12083 seconds with 14 queries