Discussione: Consigli co2
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-06-2017, 13:46   #13
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Alcune piante gradiscono più movimento, altre meno. Lo stesso vale per i pesci.

La soluzione che trovai io all'epoca fu questa.





E' un pò laborioso e presenta alcuni contro. Se hai pesci da fondo, ad esempio, possono far cadere dei granelli di sabbia o ghiaia sul setto poroso che devi rimuovere periodicamente.

Non puoi più usare l'atomizzatore come contabolle.

Tende comunque a galleggiare quindi o riesci a fissarlo bene nel fondo o ci metti intorno qualche altra pietra più pesante per tenerlo giù.

Io usai una pietra lavica che è molto leggera, ma ha il vantaggio di essere facile da modellare per ricavare lo spazio necessario per l'atomizzatore.

Altra opzione potrebbe essere quella di fissarlo ad un legno o una roccia che poi vai ad interrare parzialmente. Potresti provare con delle fascette ad esempio.

Oppure colleghi il tubo di mandata del filtro ad un altro che ti porta il getto d'uscita dall'altra parte della vasca dove hai l'atomizzatore.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08808 seconds with 13 queries