Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-06-2017, 15:20   #5
paul sabucchi
Ciclide
 
L'avatar di paul sabucchi
 
Registrato: Mar 2015
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7: 2x400l mbuna, 250l sudamericano, 180l oranda, 60l CRS/Oto Cocama, 400 l discus, 1700 l laghetto
Età : 56
Messaggi: 1.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mentre aspetto che arrivi il mastello da 1500 litri vorrei consigli su come realizzare il tutto.
La mia idea sarebbe quella di interrare il mastellone in basso su un declivio, con leggermente più in basso uno da 350 lt e più in alto sul pendio (dislivello circa 1 metro) uno da 275 lt (che già c'è - devo solo impedire l'accesso alle anatre che tanto ne hanno altri 2). In pratica il mastello da 350 lt più in basso sarebbe pieno solo a 3/4 e con una pompa che spinge l'acqua in alto a quello da 275. Da questo tracimerebbe "a sfioro" in un "ruscello" che porta al bacino da 1500 lt da cui sempre a sfioro ritornerebbe a quello da 350 lt.

Potrebbe funzionare?
Rinnovo l'invito per consigli sulla tecnica, piante (ninfea, giacinto d'acqua, papiro? - in quale bacino meglio metterle rispettivamente) , eventuale filtrazione, andrebbe ancora bene per gli Aphanius?
Please help!
Ciao e grazie
------------------------------------------------------------------------
Il mastello interrato che si intravede sarebbe quello superiore da 275, il ruscello scorrerebbe a sinistra attorno all'incannucciata ed i due mastelli in basso sarebbero ai piedi dell'ombrellone

Posted With Tapatalk

Ultima modifica di paul sabucchi; 08-06-2017 alle ore 15:27. Motivo: Unione post automatica
paul sabucchi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,49872 seconds with 14 queries