Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-05-2017, 07:35   #9
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luca-dep Visualizza il messaggio
Non credo assolutamente che l'aciditá della torba c'entri qualcosa con la co2. L'acidificazione della torba consiste in acidi umici, fulvici e tannini e non con co2 disciolta.
L'acqua che torbi ha pH basso anche se è dura perché gli acidi della torba hanno
trasformato i carbonati in co2 (vedi il diagramma di equilibrio dei carbonati al variare del pH).
Co2 che poi è destinata ad andarsene via.
Non è che siccome è acqua è dura ed acida allora è "stabile".
Poi, liberissimo di non credere alla chimica, io la fede non la discuto né voglio convincerti del contrario.

Posted With Tapatalk
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18793 seconds with 13 queries