Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-04-2017, 21:21   #117
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
O ma non vi posso lasciare un attimo da soli che create il caos.

Nessuno ha mai parlato di pratini. Per mia fortuna non mi sono mai piaciuti.....e mi sono evitato il ban di malù.

Yellowstone1977 ti ringrazio per il suggerimento, conosco i corydoras e so quanto possano dare noia alle piccole piante appena messe nel fondo.
Non è mia intenzione fare un pratino, la vasca ha una concezione completamente diversa da quella che richiederebbe la coltivazione di piante come quelle. Per coltivarle servirebbe un impianto di CO2, una fertilizzazione curata, manutenzione continua e tanta luce. Soprattutto queste ultime due sono fonte di forte stress per i pesci e andrebbero evitate il più possibile.
E' un acquario di piante, ma incentrato prima di tutto sul benessere dei pesci. Inoltre sto provando a portare avanti una gestione molto diversa dal solito, almeno per me. Se hai voglia e pazienza puoi rileggerti le pagine precedenti.

Alla fine non ho trovato il tempo di passare in negozio e forse è stato meglio così. Sono ancora troppo indeciso sul da farsi. Per il momento mi godo i tetrazona che sono uno spettacolo. Si sono ben ambientati e, da quando le galleggianti hanno ricoperto buona parte della superficie, sono più attivi e hanno tirato fuori dei colori stupendi.

Grazie Quarto. Sono contento che ti piaccia. La scimmia mi era partita alla grande, più che altro per gli Otocinclus. I Corydoras erano già previsti fin dall'inizio. Se trovo gli eques, non ci penso due volte, ma per il momento la situazione è in standby.

Ieri ho buttato un secchio di Pistia e ce n'è ancora un bel po' in vasca.

L'Echinodorus ha messo delle foglie impressionanti. Superano i 60 cm. Hanno raggiunto il pelo dell'acqua e il vetro anteriore ripiegandosi verso il basso. Hanno una crescita davvero impressionante.

La corymbosa invece sta crescendo molto più lentamente con la poca luce che le arriva.

Stranamente sono le Microsorum a soffrire di più.

Scusate per la qualità della foto. L'ho scattata proprio ora a volo col telefono.

Ultima modifica di Johnny Brillo; 16-04-2017 alle ore 21:26. Motivo: Unione post automatica
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace dave81 Piace questo post
 
Page generated in 0,12477 seconds with 15 queries