Le pasticche alla spirulina le mangiano di sicuro. La cosa fondamentale è che in vasca ci siano alghe, o introdotte come diceva Paul o già presenti su qualche foglia o arredo.
Non è una specie da prendere sotto gamba. Sono timidi, anche per l'esclusiva provenienza da cattura e per questo richiedono acquari molto maturi con valori stabili.
Per me altro aspetto fondamentale è che la vasca fornisca molti ripari. Quindi tante piante e tanti legni.
Quelli che ho avuto in passato li vedevo davvero poco. Pensavo di averne solo un paio, ma, quando ho smantellato la vasca, con grande stupore li ho ritrovati tutti e sette con le pance belle pienotte.
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)