Discussione: cayman 230l
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-04-2017, 00:00   #5
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Quelle che preferisci: Pistia stratiotes, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Lemna minor, Phyllanthus fluitans, ecc. Ce ne sono molte. La Lemna la escluderei per il fatto che, se anche un giorno volessi liberartene, sarebbe quasi impossibile. E' talmente piccola che basta una fogliolina minuscola per farla ricrescere.

Personalmente adoro la Pistia per le sue radici.

Puoi lasciarle libere a galleggiare su tutta la superficie e togliere quelle in eccesso quando la ricoprono troppo. Oppure puoi isolarle nella metà della vasca dove c'è la radice grande.

Ti basta un tubicino da aeratore lungo come la profondità della vasca, alle due estremità ci metti due ventose col le quali lo attacchi al vetro anteriore e posteriore. In superficie ovviamente. Il tubicino galleggia e tiene le galleggianti confinate solo da un lato così hai una zona in ombra con piante poco esigenti dove i pesci possono trovare riparo e un'altra dove puoi coltivare qualcosa di più esigente.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11133 seconds with 13 queries