Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-04-2017, 10:58   #4
Sinbad
Discus
 
L'avatar di Sinbad
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 64
Messaggi: 2.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah, ma allora non è una ricaricabile per uso acquariofilo.
Stai parlando di una bombola commerciale, adatta a tutti gli usi preposti, che hai fatto caricare di CO2 attraverso il rubinetto?

Se è così, o se hai qualche dubbio, io aprirei il rubinetto quel tanto che basta per far uscire un pò di CO2 fino a esaurimento. Dico di aprire poco perchè la fuoriuscita del gas sotto pressione ti genera un effetto condensa ghiacciando la bombola e formando dell'acqua fuori e dentro la bombola ma tanto devi cambiare il rubinetto quindi poco ti interessa, una volta vuota e tolto il rubinetto, fai uscire la condensa e asciughi bene l'interno e rimonti il rubinetto nuovo (probabilmente dovrai usare del teflon sulla filettatura).

Fai questa operazione in luogo aperto.
__________________
Antonio
Sinbad non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08134 seconds with 13 queries