Discussione: Prato quale scegliere
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-04-2017, 10:25   #10
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Tra i pratini meno esigenti ci sono: Echinodorus tenellus, Eleocharis parvula, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne parva. Parliamo sempre e comunque di piante esigenti, ma meno delle più usate e famose Glossostigma elatinoides e Hemianthus callitrichoides.

Avere solo tanta luce o solo un impianto di CO2, non basta per farle crescere come si deve. Ci deve essere un'illuminazione intensa, un buon apporto di nutrienti sia liquidi che nel fondo e una buona concentrazione di CO2. Sono tre fattori che devono essere ben bilanciati tra loro. Avere un eccesso o un difetto di uno dei tre vuol dire non ottenere un buon risultato e creare degli squilibri in vasca a cui si adattano molto meglio le alghe delle piante.

Anche per le piante meno esigenti, citate prima, una buona illuminazione fa si che crescano più basse.

Il problema di fondo dei pratini è che richiedono una vasca molto spinta e sbilanciata a favore delle sole piante. Senza zone d'ombra, senza nascondigli per i pesci che si ritroverebbero sempre sotto una luce troppo forte non avendo la possibilità di trovare riparo. Quindi una vasca poco adatta ad ospitare dei pesci.

Se si vuole intraprendere questa strada è meglio farlo in vasche non troppo grandi e senza aggiungere fauna. Ci si dedica alla sola vegetazione.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12830 seconds with 13 queries