Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-03-2017, 20:14   #84
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Per me può andare. Forse invertirei le posizioni di Limnophila e C. spiralis. Al posto della Limnophila potresti prendere anche la Rotala rotundifolia green che arrivata a pelo d'acqua si curva e segue la superficie.

Io terrei una di queste due a pelo d'acqua o anche striscianti sulla superficie e la Ludwigia ad altezza del legno.

Un'altra pianta stupenda, tra le mie preferite, da poter mettere intorno alle rocce è la Pogostemon helferi. Senza CO2, però, la vedo un pò dura.

Ma a questo punto non è meglio rimettere il coperchio originale e coltivare qualche pianta meno esigente?
Se spari tutta quella luce e poi non dai alle piante la possibilità di crescere come si deve, rischi solo di riempirti di alghe.

Altra domanda: il filtro deve stare per forza in quella posizione? Se hai spazio io lo vedrei meglio dietro al legno. Così la zona libera a destra la lasci veramente libera.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12636 seconds with 13 queries