|
Originariamente inviata da dave81
|
|
Originariamente inviata da Johnny Brillo
|
aaaaaaaaa....il pratino!!! E' diventata la piaga numero uno dell'acquariofilia.
|
|
Originariamente inviata da paul sabucchi
|
una buona fetta dei quali però ha in mente solo il "pratino" (sarà perché seguono le mode come le pecore?)
|
|
Originariamente inviata da paul sabucchi
|
Nelle vasche "minimal chic" i pesci sembrano aggirarsi sperduti e senza meta, per quanto possa apparire suggestivo l'allestimento, secondo me l'impressione viene subito offuscata dal comportamento dei pesci
|
secondo me, chi vuole fare un pratino non è per forza una pecora che segue le mode.... e i pratini di per sè non sono una "piaga". c'è chi fa ottimi pratini (non è semplice farli) senza mettere pesci, quindi io non ho nulla da obiettare in questi casi.
non bisogna demonizzare nè i pratini nè l'acquascaping nè le vacshe minimal-chic, semplicemente bisognerebbe dire di NON METTERE PESCI in questo tipo di acquari. tutto qua. che è quello che vado ripetendo da anni. Ben vengano i pratini e la gente che li sa fare, ma l'importante è dire che in primis c'è il rispetto per i pesci e quindi in certi acquari sarebbe meglio non mettere pesci, perchè noi siamo contrari ai pesci-accessori.
la battaglia da fare non è contro i pratini o l'acquascaping, ma è contro i pesci-accessori nei pratini. 
del resto penso che fare un'acquariofilia incentrata sull'estetica non sia un delitto, l'importante è non farla sulla pelle dei pesci.
|
Completamente d'accordo con te Dave. Ho definito il pratino una piaga più che altro per i neofiti che arrivano qui su AP e lo vogliono a tutti i costi non sapendo che, nella maggior parte dei casi, si parla di piante estremamente esigenti e che sbilanciano la vasca a favore di una gestione particolarmente spinta e poca, anzi per niente, adatta ad ospitare dei pesci.
Io continuo ad adorare gli olandesi. Le forme e i colori che si vedono in quelle vasche non hanno nulla da invidiare ai migliori acquari marini. Purtroppo non dovrebbero essere popolate (come hai giustamente sottolineato), non solo per l'illuminazione troppo intensa, ma anche per le continue e massicce potature che cambiano drasticamente il layout della vasca ogni volta e che sono fonte di forte stress per i pesci.
Ma quanti olandesi hai visto senza pesci? In realtà sono vasche popolate da quelli meno adatti e cioè banchi di piccoli pesci che in natura vivrebbero in acque scure tipo neon, cardinali, trigonostigma, hyphessobrycon, ecc ecc.
Non piace neanche a me chi demonizza o snobba un tipo di acquariofilia piuttosto che un altra. Parliamo sempre di acquariofilia. Su questo david3 non sono d'accordo con la tua affermazione. Non si tratta di scienziati, ma di acquariofili come tutti noi che hanno la passione per le piante e incentrano una vasca su quello.
Basterebbe, come diceva Dave, non popolare queste vasche.