Discussione: Acquario o ecosistema
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-03-2017, 15:06   #67
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Adryanx in realtà non si tratta di vasche più complesse. E' molto più difficile gestire un olandese che una vasca di quel tipo. E qui ti parlo per esperienza personale. E' solo l'approccio mentale che cambia, più rispetto dei pesci e meno protagonista da parte nostra. Ne parlavamo in un altro topic.

Chi si informa e chiede chiarimenti è sempre ben accetto e apprezzato. Discorso diverso per altri casi in cui non si ha voglia di leggere neanche una paginetta e si vuole la risposta bella e pronta. In questi casi, pochi per fortuna, non ci si deve meravigliare di non ricevere più risposte.
Mi riferisco all'altro utente che parlava di topic senza risposta. Che poi io non ne ho visti molti a dire il vero.

Purtroppo la giusta via di mezzo non c'è. Si parla di animali che hanno delle esigenze che vanno rispettate. Anche qui parlo per esperienza personale. Ho avuto un olandese che rispettava valori, dimensioni ecc, ma quanto ad allestimento e illuminazione non era così.
Col tempo ho capito l'errore e ho cambiato approccio. Per questo adesso cerco (e tu ne sai qualcosa) di evitare questi errori a chi si avvicina per la prima volta a questo mondo. A volte con successo, altre meno.

Paul non ti nascondo che anche per me l'estetica conta. Poi dipende da cosa uno considera bello. Per me la vasca di Ghino è stupenda e non avrei nessun problema a tenerla in salotto.
L'acquariofilia ha diverse sfaccettature, dai biotopi con acque scure e spogli alle rive rigogliose con acqua cristallina. Focalizzarsi solo su un tipo di vasca lo trovo molto limitante per tutti, esperti o neofiti.

I fondamentali vanno sempre rispettati. Su questo qui su AP si fa una battaglia da anni.

Purtroppo la selezione che è stata fatta negli anni per commercializzare le diverse specie le ha ormai private di molti tratti distintivi e le ha indebolite.
Per questo motivo il discorso wild si potrebbe intraprendere se finalizzato a diffondere, ma è un altro discorso già affrontato in passato.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09836 seconds with 13 queries