Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-03-2017, 11:42   #6
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Si, ma che senso ha prendere "10 pesci economici"!? Che specie sono? Prenderli per fare cosa scusa?

I test con le striscette non sono affidabili. Se vuoi allevare specie come i discus, allora prendi dei test seri a reagente e che siano anche molto precisi (JBL, Sera).

Anche dire che "i test sono a posto" non ha molto senso, scusami se te lo dico. I valori quali sono? Anche se nitriti e nitrati sono a concentrazioni tali da non nuocere ai pesci, servono pH, KH e GH per vedere se vanno bene per le specie che intendi allevare. Ogni specie ha determinate esigenze, non vivono tutti nella stessa acqua.

Le piante vere ti danno una grossa mano a tenere gli inquinanti sotto controllo, a maggior ragione se parliamo di una vasca per discus. Almeno qualche galleggiante la metterei per schermare la luce diretta dei neon e per quanto detto prima.

Secondo me anche l'allestimento è da rivedere un pò per loro. Ora come ora sembra più una vasca malawi che una per discus. Senza offesa.

In genere in un allestimento per discus si usa sabbia fine sul fondo, non ghiaietto, qualche grande radice, acqua ambrata e poche piante.

Tra le specie che hai indicato potrebbero andar bene un gruppetto di una dozzina di cardinali e dei corydoras (questi ultimi in gruppo di 5 - 6 esemplari tutti della stessa specie e non col fondo che hai adesso, anche per loro sabbia fine).

Le altre specie che hai citato nel tuo primo post le lascerei perdere. Davvero non c'entrano nulla.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11388 seconds with 13 queries