Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-03-2017, 10:00   #77
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
D'accordo in tutto tranne che in un punto:
Quote:
STEP 1
con le dovute premesse di aver vasca adeguata, avviata e improntata con criterio, aver scelto specie semplici ed aver trovato pesci sani
Quanti neofiti hanno una vasca della giusta grandezza, studiata come si deve e popolata nel giusto modo?
Negli anni passati qui su AP, ne ho visti pochi. Parlo anche per esperienza personale. Se avessi gestito la mia prima vasca in quel modo, sarebbe andato tutto in malora nel giro di poco.

Quote:
sicuramente anche le vasche "banalmente estetiche" possono rispettar esigenze dei pesci.
ma solitamente tra rispettar esigenze e "farli star tranquilli nel loro benessere" ci passa qualche Kw di luce e ritocchini vari.
si tratta di metter paletti sei compromessi.
Spesso è così, ma non sempre. Ora, non per essere presuntuoso, ma credo che la vasca di questo topic sia sia "banalmente estetica" che dalla parte dei pesci.

Poca luce, galleggianti che ricoprono 3/4 della superficie, fertilizzazione al minimo quel tanto che basta per tenere le piante in salute, piccoli cambi per mantenere i valori stabili, ecc ecc.

Ripeto, non è presunzione, voglio solo capire fino a che punto si spinge questo punto di vista ed eventualmente cosa cambiereste nella gestione.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 1,30680 seconds with 14 queries