Mi permetto di fare un po' da mediatore..... il buon Max mi perdonerà.
Provate a far vostri i concetti generali di quanto sopra esposto, non fossilizzatevi su tutti gli esempi, a volte parla di specie particolari con esigenze altrettanto particolari.
Vi assicuro che la frase "guardate in faccia i vostri pesci", non è una metafora.... se si conosce bene la specie, sono proprio loro a dirvi come stanno, con i comportamenti, con le varie livree etc... lo stesso si può dire della vasca, basta saperla osservare per capire come sta. Se facciamo nostri tutti questi concetti, allestiamo e popoliamo correttamente, creiamo una vasca molto stabile, va da sé che anche i test diventano superflui......vale lo stesso discorso di prima, i test servono per controllare l'instabilità di una vasca instabile.
