Lo so......l'ho cercato anch'io senza risultato, ho letto che ha fatto una riedizione aggiornata in diverse lingue, purtroppo non l'italiano.
Il libro di Maurizio è veramente "illuminante", oltre ad essere un vero trattato sulle alghe, riserva una ampia parte sui microrganismi che popolano la vasca, sia durante le varie fasi della maturazione che successivamente.
La lettura, per chi non è "dell'ambiente", può essere ostica in certi passaggi, ma alla fine si riesce ad avere un quadro abbastanza completo.
Tanto per fare un esempio (a grandi linee perchè non sono un biologo
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
).......non so quanti sanno che fra i batteri (specialmente in fase di maturazione), si deve stabilire una catena trofica, essendo la vasca un ambiente chiuso il tutto deve svolgersi correttamente, quando ciò avviene è buona norma mantenerla. Qui si può innestare il discorso dell'attenzione che va posta sulla presenza della microfauna, in fondo sono tutti questi organismi invisibili che danno la tanto agognata stabilità.