Prima di tutto volevo ringraziare tutti, siete stati veloci e molto chiari.
|
Originariamente inviata da Johnny Brillo
|
Per le piante che hai, puoi fare a meno dell'impianto.
L'elettrovalvola ha un senso usarla solo se hai anche un pHcontroller che ti regola l'erogazione in base al valore che imposti. Altrimenti l'impianto va lasciato in funzione 24 ore su 24 per evitare sbalzi di pH tra giorno e notte.
Nessuno può dirti a priori quante bolle di CO2 erogare. Anche perchè le bolle non sono un'unità di misura. Devi munirti di pazienza e di questa tabella.
Controlli i valori di pH e KH e li incroci per vedere quanta CO2 hai disciolta in acqua. Inizi con un'erogazione di poche bolle (4 - 5) aspetti un paio d'ore e rifai i test. Seguendo la tabella, se hai poca CO2, aumenti le bolle, se ne hai troppa, diminuisci.
E continui così fino a trovare l'erogazione giusta per te.
Considerando che i test hanno sempre un margine di errore, è meglio restare su una concentrazione di CO2 non troppo elevata anche se nella striscia verde in modo da avere una soglia di sicurezza.
Comunque è meglio che dai uno sguardo al link sulla CO2 che c'è in evidenza in questa sezione giusto per sapere come funziona e cosa comporta.
Se ci fai una panoramica della vasca e dei suoi valori vediamo se ne hai davvero bisogno. Spesso se ne abusa e il rischio di gasare i pesci è dietro l'angolo.
|
Sapevo che con le piante che ho e vorrei mettere in futuro(anubisas, felce di giava e christmas moss) non sono particolarmente esigenti, ma avendo 0,3 W per litro volevo cercare di compensare in qualche modo.(il fondo è diviso in tre parti: sabbia fine 2/3 cm, 3 cm di adakama quella usata per i bonsai e sotto il fondo fertile). Per i test, ho le striscette che sono poco accurate, e per i test buoni non vorrei spendere troppo, quindi appena faccio un ordine su internet( spero a breve) vedo di comprare quelli buoni.
P.S. di quale marca me li consigliate? Ai tempi presi per il ph quello della Askoll
|
Quote:
|
Askoll e vai sul sicuro, l'elettrovalvola non ti serve, la CO2 va erogata h24 a meno che tu non abbia un controllore elettronico di pH.
|
Era per non sprecare la CO2 durante la notte, collegandolo al timer della luce
|
Quote:
|
Ho un impiantino base da 50 euro in funzione da 2 anni e va molto bene se vuoi qualcosa di più vai su Askoll che intorno ai 100 o poco meno dovresti riuscire a trovarlo. Se può interessarti ho un riduttore Askoll nuovo (ultimo modello) che potrei anche cedere visto che non lo uso.
|
Più che altro per mia madre l'estetica è importante e una soluzione casalinga in soggiorno non la convince tanto, sul sito dove di solito compro è a 93 euro, per la valvola ti ringrazio molto, ma almeno per ora non ne ho bisogno.