Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-02-2017, 23:32   #40
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
direi un'ottima vasca, almeno sono allevati come Dio comanda. bravo.
il problema dei Chromobotia è che vanno allevati in gruppo, servono vasche grandi dedicate e vivono molti anni.


io ho salvato diversi esemplari che erano allevati in condizioni non idonee e li ho ritirati io, mettendoli nella mia vasca. sicuramente stanno meglio.


Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
In tanti anni di forum, è la prima volta che vedo questi pesci ospitati in una vasca adeguata. Bel lavoro!
perchè non hai ancora visto la mia Johnny
stai parlando con un grande appassionato di Chromobotia
i miei pesci preferiti


questa vasca mi ricorda un po' la mia, arredamento spartano, solo legni, Chromobotia allevati in gruppo, sabbia sul fondo, non è una vasca molto appariscente ma è funzionale all'allevamento di questa specie. perchè c'è poca roba dentro e la vasca è piu igienica, resta bella pulita, e con pesci di questo tipo è importante. serve anche un buon filtraggio. io prima avevo le Microsorum poi le ho tolte perchè mi creavano solo problemi. anche perchè io ho un filtraggio molto potente e pompe di movimento, e le foglie mi entravano nelle pompe

sono pesci che diventano grossi e scavano pure, sono un po' "grossolani" nei movimenti , è impensabile tenerli in un delicato plantacquario con il rischio che ti sradicano le piante. meglio una vasca senza piante oppure con epifite legate ai legni. e poi è fondamentale ricreare tanti nascondigli.
Ma quante vasche hai Dave!? Adesso me la vado a vedere. I Chromobotia piacciono molto anche a me, ma, viste le dimensioni, in pochi se li possono permettere. Eppure nei negozi si trovano sempre purtroppo per loro.

Per quanto riguarda le galleggianti, la lemna non mi dispiace affatto solo che la vedo meglio in vasche piccole. In vasconi tipo questo le radici della pistia fanno arredamento da sole.
La coltivo anch'io in una vasca chiusa. Forse il tuo problema era l'illuminazione.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09927 seconds with 13 queries