Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-02-2017, 20:49   #13
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gardner Visualizza il messaggio
Sisi certo, infatti chiedevo anche solo per chiacchiere nel frattempo che il processo si ultimi
Chiaro... più aspetti la maturazione (=possibile inserimento di pesci) meglio è, ma comincia studiare la vasca, piuttosto che trovarti male dopo o di corsa.

Sulle piante devi sicuramente pensare al futuro... gli steli vanno allargati un pochino, che è meglio di tutti uniti... ricevono più luce e vai meglio ripiantarli quando saranno lunghi.
Fertilizzazione serve se non vuoi le piante più esigenti cominciano deperire. Se hai un fertilizzante unico e dosi male ti riempi di alghe. Essendo la vasca un po' spoglia qualcosa è da aggiungere (le decorazioni sono inutili, meglio più piante).
Le piante che amano la luce vano posizionate dove ricevono più luce possibile

Riguardo la vasca, è piccola non ha senso mettere guppy e un'altra specie... nonostante siano stra consigliati ai neofiti.
Primo per la rottura di doverli cedere per le continue riproduzioni (e eventuale carico organico), secondo perché con due specie si occupa troppo spazio.

A quel punto una sola specie da scegliere fra: guppy o altro poecillide (platy o molly o endler).
Oppure due specie ok, i cory (almeno 5 o più nelle vasche più grandi) ma abbinati a qualcosa che si riproduce poco. Le varie specie di cory vivono a valori diversi, quindi anche la specie coinquilina deve avere gli stessi valori consigliati
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie gardner Ringrazia per questo post
 
Page generated in 0,11984 seconds with 15 queries