Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-01-2017, 11:57   #7
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Per l'addolcitore dai uno sguardo a queste discussioni.

Sui led non posso aiutarti, ne so poco o nulla. Puoi provare a chiedere nella sezione dedicata all'illuminazione o aspettare altre risposte. Fossi in te resterei con il parco luci attuale, magari integrandolo con dei riflettori che un pochino aiutano. Ti puoi permettere di coltivare una gran varietà di piante, meno esigenti è vero, ma comunque belle e poco impegnative. Questo ti permette di goderti di più la vasca senza starci dietro più di tanto e semplificandoti la gestione. Ne gioveranno anche i pesci che mal sopportano un'illuminazione troppo intensa.

La migliore antagonista per le alghe è la crescita sana delle piante. Tutto qui, nessun segreto.
La cosa migliore è mettere le piante nella condizione di crescere al meglio. Questo vuol dire sceglierle bene in base alla propria disponibilità di luce e fornire loro tutti i nutrienti necessari per crescere.

Più che un pratino omogeneo, punterei a fare dei cespuglietti qua e la. Per ottenere questo risultato puoi usare anche dei muschi che sono poco esigenti e non richiedono fondo fertile. Anche la Monosolenium tenerum sarebbe perfetta per questo.

Mettere sotto la sabbia un fondo più grossolano vuol dire ritrovarsi nel tempo la sabbia sotto e il fondo più grosso sopra.

Se vuoi i cory allora usa sabbia e tabs solo sotto le piante che vogliono un fondo ricco tipo Vallisneria e Cryptocoryne per esempio.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12238 seconds with 14 queries