Discussione: Boraras brigittae
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-01-2017, 21:15   #1
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Te lo dico io che quella torba non è tra le migliori. Quelle che ti ho consigliato sono un passo sopra, in quanto il rilascio è ottimale. Se ti sono morte boraras non può essere un caso, quindi devi rivedere un po' le operazioni che fai. Le malattie arrivano spesso per condizioni non idonee, capirle richiede tempo, soprattutto nelle vasche piccole

Come già ti dicevo, minimo devi rivedere i dosaggi della torba e renderli costanti. Il filtro passerei all'eden se è come dici, ricordando che è da metterci mano solo quando rallenta (per quello che riguarda i filtri esterni e la parte filtrante, la torba invece a cadenza periodica). Per i filtri interni invece la manutenzione ordinaria è obbligatoriamente a cadenza periodica e nel caso di vasche piccole non è semplice ottimizzarli
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=459256

Se non ti senti portato, oltre al filtro esterno che ti farebbe fare un salto di qualità, valuta se lasciare perdere gli acidificanti naturali e passare alla CO2, ma è un costo in più dato serve acquistare l'impiantino. Non a gel
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,48706 seconds with 14 queries