Discussione: Acquario incassato ZEN
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-01-2017, 19:44   #7
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Concordo con DUDA. Tra vasca, plafoniera, fondo, fertilizzanti, impianto CO2, piante, test, arredi e accessori vari, ci spenderai un bel po'.

Le marche più blasonate per realizzare questo tipo di vasche per il fondo e il protocollo di fertilizzazione sono Elos e ADA. Ottime, ma non certo economiche. Inoltre come fondo si utilizzano terre allofane che sono difficili da gestire se non si ha la giusta esperienza.

Per quanto riguarda l'illuminazione parliamo di un centinaio di watt restando sui neon T5. Per i led non so aiutarti, ma se dai uno sguardo alle plafo a led ti rendi conto da solo del prezzo spropositato.

Solo per un impianto CO2 fatto come si deve (riduttore di pressione, elettrovalvola, atomizzatore, bombola ricaricabile e phcontroller) ci spendi più di 200 euro.

I 30 cm di profondità ti sfavoriscono parecchio nella realizzazione di un layout che abbia una certa profondità.

Ho provato a farti un quadro completo della situazione almeno sai in cosa ti stai imbattendo. Oltretutto, ti ripeto, non saprei che specie consigliarti in una vasca di questo tipo.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16993 seconds with 14 queries