|
Originariamente inviata da FiloRp
|
|
Originariamente inviata da plays
|
Sul test NO2 l'unica cosa da fare è cambiare marca
http://test.discusportal.it/images/s...i/dsc06422.jpg
Per gestire gli acidificanti naturali il filtro può essere un ostacolo, per questo sono cose da progettare prima di inserire pesci, soprattutto se esigenti in termini di acidificazione. La cosa più veloce è cambiare filtro mettendone uno esterno, oppure aggiungere un secondo filtro da caricare solo a torba, oppure stabulazione (cioè cambi con acqua già torbata, trovi spiegato nella discussione che ti avevo passato sulle boraras). Far lavorare male il filtro per mettere torba non è una buona cosa
Si può anche mettere un sacchetto, appeso con una ventosa al vetro e dentro torba, ma deve essere attraversato dall'acqua, in acquari piccoli non è una gran bellezza
|
Ti do completamente ragione, purtroppo ho valutato male il discorso acidità da inesperto.
Ho risolto (con soli 10 grammi) usando un sacchetto a trama ampia. Prima usavo una calza che non lasciava passare l'acqua.
Guardando meglio la torba in questione, nella custodia é segnato un grafico approssimativo in cui viene segnalato il calo del pH dopo una settimana di utilizzo. Forse bisogna solo aspettare.
Nel frattempo ho eliminato la lemna minor e aggiunto piante, come la limnophyla aromatica (meravigliosa).
Nonostante ora la corrente sia più forte non sembra che i pesci me risentano tra la vegetazione.
Consigli dunque i test askoll?
|
Io prendo sempre jbl o askoll

La torba per acquari vedi risultati dopo 3 4 gg e dopo una settimana abbondante. Cmq i quantitativi devi trovarli devono essere precisi, così come la gestione del kh