Discussione: Prova test no2-no3
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-12-2016, 04:11   #178
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Troppa roba... e da valori diversi, se ragioni così è meglio vendi l'acquario.
Devi vedere i valori di ogni pesce nelle schede relative (che devono essere affidabili), si scelgono specie che vivono a valori simili. Poi devono avere il giusto spazio, un giusto numero e l'ambiente adatto (aggiungi anche il carattere del pesce).

Prima di decidere le specie, vuoi un ambiente acido o subacido o neutro (quindi obbligatorio impianto CO2 o acidificanti naturali) o valori alcalini che non necessitano di acidificazione? Oltre alle pristella ti avevo già detto anche le pseudomugil, si riproducono anche queste facilmente

Anche per pesci che li danno per ph 7,5 al massimo non si può far finta di nulla cmq. È meglio sempre parlare di valori ottimali
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12396 seconds with 14 queries