Discussione: Boraras brigittae
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-12-2016, 20:04   #4
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
CO2 e torba sono due sistemi diversi, in tutto.

Se la quantità di torba e il kh rimangono così, vuol dire andavano bene.
Essendo poca torba può essere dura meno (meno acidi deboli disciolti in acqua), quindi puoi aggiungere un altro sacchettino da 2 grammi quando il ph ricomincia alzarsi e cambierai quello più vecchio, la volta dopo.
Sia gli acidificanti naturali fanno da tampone al ph, cioè non oscilla.

Il kh quindi lo mantieni al valore di adesso o lo integri di conseguenza, il gh lo riporti a 6/7. Ovviamente se sbagli i cambi o il kh, influisci anche sul resto. Devi fare pratica.
Fai sempre micro correzioni se va tutto costante, ne giovano gli abitanti

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=356352
http://portal.acquariofili.com/acidi-umici-e-tannini/
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150522
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie FiloRp Ringrazia per questo post
Mi piace FiloRp Piace questo post
 
Page generated in 0,11361 seconds with 14 queries