Discussione: Prova test no2-no3
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-12-2016, 22:08   #70
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da FG999 Visualizza il messaggio
riguardo lo scapers green sostituisce l'intera linea??secondo te è efficiente? riguardo altre piante da inserire ho preferito dividere la limnophila su i due lati, per paura che mettendo tutti e 10 gli steli a sinistra fossero stati troppo vicini?? al limite li passo a sinistra e sulla destra metto altro?
no va bene così, è solo un discorso di quantità di piante, per non creare eccessi di fertilizzanti. Devi aggiungerne.

Riguardo la distanza della limnophila quando si sarà ripresa, soffre meno la vicinanza tra gli steli, basta sono piantati dove ricevono più luce possibile e fertilizzati correttamente
////////////

Sì va bene (anche altre marche offrono questa soluzione, easylife con profito, jbl con ferropol). Poi se oltre questo noti delle carenze si possono identificare.
Puoi leggere i componenti e confrontarli con il protocollo http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-16090.html
http://www.aquaticplantcentral.com/f...positions.html
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=403803

La cosa importante è usare prodotti della stessa marca o aggiungere i macro sfusi
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12131 seconds with 14 queries