Discussione: 125 lt
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-11-2016, 14:34   #3
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Trublu Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da giammai! Visualizza il messaggio
Trublu se mi spieghi come hai fatto per il rabbocco ti mando una buona bottiglia di Barbera...Adoss

Posted With Tapatalk

Certo! Ho utilizzato come pompetta di una vecchia fontanella da sopramobile, chi non ne ha una in casa buttata in qualche scatola in soffitta? Poi ho comprato un interruttore a galleggiante (costano 2 euro massimo), una gomma da incastrare nella pometta e ho collegato il tutto.

Tagli il cavo della pompetta (in genere dentro ci sono 2 fili marroncino e blu), prendi il marroncino lo tagli, lo spelli e ci colleghi i 2 fili del gallegiante... un bel giro di nastro isolante e tutto a posto!

Ho infilato la pompetta dentro una tanica di 20 litri di acqua ad osmosi e li galleggiante in sump... presto fatto!

Aspetto la mia bottiglia
Io metterei il galleggiante sotto 12 volt e relè, non metterei il galleggiante sotto 220 volts

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10155 seconds with 13 queries