Discussione: Prova test no2-no3
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-11-2016, 00:20   #16
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Hai letto la guida e i consigli precedenti? Gli NO3 non bastano, servono anche i PO4...
Poi eventualmente possono esserci altri elementi da fornire se studi un po' la guida.

Cmq Dennerle fornisce NPK insieme e lo stesso fa anche il prodotto della Sera che hai riportato. Se eri convinto apportasse solo NO3 avresti avuto qualche problema in vasca... quindi occhio. Il problema è che se hai un eccesso/difetto di uno di questi elementi, non riesci dosarli divisi... altre marche forniscono i macro ben divisi, ma non mischiarli con Dennerle.

Se segui la guida di scriptors che ti ho passato nel post #9 è spiegato come farseli divisi, cioè nitrati e fosfati, esempio nitrato di potassio e clismalax. (Oppure vai di questo che è la stessa marca ma con il problema che sono tutto in uno http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-16092.html). La parte dennerle che avevi già e anche i macro vanno integrati secondo la guida... quindi ferro 0,1mg, NO3 5, PO4 0,5, da rilevare in vasca a fine ciclo, considerate le piante basta e avanza.

Se le anubias sui legni sono sopravvissute, puoi mettere come dicevi anche microsorum (magari due tipi diversi), una cryptoryne parva e wendtii (serve qualche tabs) e ceratophyllum. Se manterrai piante poco esigenti piantate, come quelle che ti ho consigliato, il cerato puoi metterlo galleggiante

Volendo da acquariomania hanno ottime piante. Fai un passo alla volta, impara coltivarle al meglio per un mesetto e poi pensi ai pesci
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14183 seconds with 13 queries