Ciao, premesso che non ho vasche Juwell, credo che se vuoi riutilizzare il bioflow dovrai metterlo in posizione simile a quella d'origine in verticale con la sommitą a pelo d'acqua e il ritorno poco sotto. Se vuoi trasferire tutto immediatamente dalla casca vecchia a quella nuova come fai ad aspettare che il silicone tiri completamente per fissare il bioflow prima di riempire la nuova vasca? Anche se i materiali filtranti sono su misura si tratta comunque di varie spugne e un cestello di materiale poroso. Io strizzerei le spugne su quelle nuove del Jumbo e se tu volessi passare ad un filtro esterno basterebbe caricarne i cestelli con le spugne ed il materiale poroso estratto dal cestello del Bioflow, inegrandoli con nuovi materiali dove occorrenti. Poi in seguito puoi sostituirli un o per volta con materiali di tua scelta. Se rimani dell'idea di utilizzare il bioflow magari puoi trovare il modo di tenerlo in posizione accettabile senza siliconarlo al vetro, alpiggiato su rocce o appeso in alto con delle fascette. In questo modo una volta maturato il Jumbo hai l'opzione di scambiare il bioflow con uno esterno se lo desideri e con la sicurezza che il Jumbo č ben avviato.

------------------------------------------------------------------------
Ecco i miei Labidochromis ed acei mentre aspettano il pranzo
https://youtu.be/Zjr-6QBaKTk
