|
Originariamente inviata da DUDA
|
|
Originariamente inviata da Orizzonte81
|
io comunque consiglierei dempre l'acqua d'osmosi....
|
Io invece direi proprio il contrario, la maggior parte delle acque di rete sono ideali per la maggior parte degli acquari accessibili a noi comuni mortali, dopo aver fatto evaporare il cloro e decantato i metalli pesanti, a meno di rari casi in cui ci sono schifezze chiche è utilizzabilissima.
|
... i valori dell'acqua di rete possono anche andare, anche perchè molti pesci sono allevati qui in italia e nascono in queste acque..MA quello che c'è nelle acqua a livello di sostanze inquinanti o nocive per la vasca non so fino a che punto sia sicuro. ovvio che gli Enti preposti alla sicurezza ambientale fanno la loro parte ma non sono nuove notizie di falde acquifere o sorgenti purtroppo contaminate.
[/QUOTE]Non trascuriamo inoltre il fatto che ha un enorme impatto ambientale dato che, con pressioni insufficienti, si hanno 3 litri o anche più di scarto ogni litro di ROW prodotta.
Vuol dire che ogni 100 litri di cambi, butti via 3/400 litri d'acqua, a voglia a usarla per stirare o bagnare le piante.

[/QUOTE]
su questo sono d'accordo invece. per cui ben venga l'uso , se si è certi della qualità, dell'acqua di rete .