Secondo me non ci stai capendo... se usi osmosi pura hai il kh, se l'osmosi ce l'ha a zero? Ti ho scritto nell'ultimo intervento come sistemare i valori.
Lascia perdere i gusci finché non conosci l'utilizzo... usa il sale per kh, quello per gh, e/o uno kh/gh.
Un esempio pratico, di fantasia. Se hai ipotesi kh 3 e hai acidificanti naturali in vascaecon una foglia di catappa hai ph 7.. i cambi li fai sempre a kh 3. Quando la foglia non ha più effetto la cambi, ma per evitare succeda ogni 10 gg la sostituisci. Regolazioni di fino le fai agendo sul kh o con l'estratto di quercia amtra. Il primo è un tampone, il secondo un acidficante aggiuntivo. La catappa da sola non basta.
Se leggi anche la guida che ho in firma puoi approfondire alcuni aspetti degli acidificanti naturali
