Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-10-2016, 20:18   #9
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giova73 Visualizza il messaggio
Mi intrometto da principiante,per dire la mia che in passato non tanto remoto avevo espresso,in quanto possessore di una vasca più adatta per un acquario d'acqua dolce,voi mi avete stroncato sul nascere,giustamente...in realtà documentandosi sui vari metodi di allestimento acquari marini,oltre al berlinese,al dsb,esiste anche il vecchio metodo tradizionale,con poche rocce vive uno skimmer ed un filtro meccanico con carbone all'interno. Con una buona illuminazione,si può fare qualcosa. Io mi servo da un negoziante molto preparato e che mi racconta che all'inizio gli acquari si allestivano così..la tecnica di oggi e spettacolare certo...

Posted With Tapatalk
Si può fare qualcosa con qualche rischio in più e con molte meno pretese, noi cerchiamo sempre di consigliare il meglio e soprattutto ai neofiti, ciò che comporta più probabilità di ottenere soddisfazioni evitando abbandoni dopo pochi mesi.


Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace Giova73 Piace questo post
 
Page generated in 0,07554 seconds with 14 queries