Discussione: Valori acqua acida
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-10-2016, 01:46   #12
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ti direi di fare così... la torba usata normalmente sarebbe l'ideale oppure come fece alex, il mod qui con le boraras... cioè acqua gia torbata nei cambi con vaschetta a parte+filtro.
Le brigittae danno il massimo sotto il ph 7 e anche meno.

Il kh intanto senza acidificanti naturali non tenerlo sotto 4 perché il ph non sta fermo senza tampone dato dal kh. Anche gli acidificanti naturali faranno da tampone, oltre acidificare.. quindi se per ipotesi avessi kh 0 (valore nel tuo caso non necessario), devono assolutamente non mancare

Una cosa però è da dire, se riesci a stare a 7/7,2 per loro è già sufficiente. Un altro metodo potrebbe essere foglie di vario genere/pignette che cambi ogni 10gg e un paio di gocce di estratto di quercia amtra in vasca dopo il cambio settimanale.

Meglio se hai un phmetro fisso in vasca, qualunque acidificante naturale tu usi. Meno sbalzi fai meglio è, devi capire i dosaggi e come gestirli. È l'unico costo, il resto non vai oltre i 15 20 euro l'anno. Qualunque sia la dimensione della vasca
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12212 seconds with 13 queries