|
Originariamente inviata da mirko82
|
pesno che effettivamente i medaka siano un buon mezzo per avviare il ciclo biologico, con alcune accortezze ovviamente.
|
Tanto si sapeva che si finiva lì.
Naturalmente i batteri possono crescere con qualunque cosa organica inserita in vasca, tipo una pianta, una foglia in decomposizione, del fondo organico o addirittura con piccole dosi di ammoniaca. Però vuoi mettere farlo con il pesce vivo! Tanto è resistente.
Praticamente è come dire, se una persona regge bene i cazzotti, allora è una buona alternativa al pungiball.
Te l'hanno già spiegato, ma evidentemente non è chiaro che in un forum di acquariofilia consapevole si danno consigli per far star bene i pesci, non per fare il fish cycling (che non usa più da 50 anni in acquariofilia). E te lo dice uno che va pazzo per la frittura di pesce (che però mi mangio, non la uso per maturare la vasca).
Purtroppo io in giapponese non te lo so spiegare. Ma qui sul forum troverai una certa opposizione a sostenere che maturare la vasca coi pesci dentro sia preferibile.
------------------------------------------------------------------------
PS: ovviamente NON sto dicendo che "il Giappone" sbaglia. Ma anche qui da noi in Italia, se vai in un negoizietto qualsiasi, ti raccontano di tutto e di più. Leggo che accadono cose simili anche su forum inglesi e/o americani. Immagino che sia la stessa cosa ovunque.