Quando si ragiona su una fertilizzazione completa si prendono in considerazione tutti gli elementi necessari alle piante, non i flaconi.
http://www.acquariofilia.biz/showthr...p?p=1061062230
Il ferropol lo puoi usare da solo, va a coprire ferro, microelementi e buona parte di potassio. Mancano gli altri elementi, in particolare nitrati e fosfati, ma anche altri elementi che vanno inseriti e monitorati, secondo la guida. Questa è una prima soluzione
Se hai piante semplici, in aggiunta al ferropol può bastare un npk, qualche tabs e monitorare i valori (con assenza o eccesso di macro vai in contro a problemi). Se hai piante delicate, come quello che vorresti fare, meglio fornire elementi separati, fondo fertile e CO2. Non è semplice se parti con queste
Altri protocolli invece pronti sono il protocollo easylife, seachem etc etc che sono tra i più usati, ma ce ne sono diversi. Anche dennerle, elos, pmdd, o questo jbl
https://www.jbl.de/?lang=it&mod=prod...=group&id=6451
La scelta è in base ai costi o alle proprie esigenze. Poi bisogna informarsi sulle esigenze delle singole piante