Discussione: Moria neocaridina
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-09-2016, 14:54   #6
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Devi un po' studiare meglio le basi dell'acquario, aldilà del problema specifico delle caridine, rischi di perdere il filo di come gestire bene o usare sostanze superflue.

Se il ferro è il problema fai un paio di cambi al 10/15% distanziati di 2gg e tieni monitorato il valore. Tieni conto il carbone dura massimo una settimana dieci gg, poi non assorbe più. Il benibachi lo userei quando sta rientrando il problema, non ora

Se apparentemente le boraras stanno bene non significa sono perfette e si può modificare il ph con piccoli accorgimenti. Un ph ottimale è diverso da un ph nel suo valore più alto. Va bene al max a 7,5. Per quello che riguarda le palmata ti confermo i valori vanno benissimo, alzare la durezza non è necessario. Mi sembrano un buon compromesso tra caridine e pesci. Ph 7, kh intorno al 4, gh 8/10
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14869 seconds with 13 queries