Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-08-2016, 23:59   #6
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Però devi avere un impianto per usare la tabella, serve per non dare problemi ai pesci e non abbassare troppo il ph. Se usi altri modi di immettere carbonio la tabella non serve più. Le pastiglie non usarle...

Se rileggi bene anche i consigli vecchi che ti ho dato, la causa della morte delle piante non è assenza di co2.
Ma eccesso di nitrati e sostanze di scarto, più devi bilanciare profito e carbo correttamente. Il ferro puro, iron, non usarlo. Usalo solo quando avrai piante esigenti ma prima devi imparare fertilizzare equilibrato. Va fatto anche con piante semplici

Devi avere quel rapporto di NO3/PO4 10/1, ferro è già contenuto nel profito quindi o somministri in base al consumo (0,1 a fine ciclo) oppure se hai piante molto semplici come le tue, sottodosando. Il carbo occhio ha effetti collaterali anche su alcune piante se usi dose piena, quindi usalo un gg sì uno no, o tutti i gg a metà dose. Io personalmente l'ho smesso di usare, lo prenderei solo come aiuto a contrastare le alghe a spot (piuttosto che prodotti più dannosi)

Le pastiglie di co2 non usarle mai, fai più danni che benefici

Se hai il laghetto tieni solo due carassi e gli altri due pesci



Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
La tabella è questa http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

Posted With Tapatalk
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::

Ultima modifica di plays; 05-08-2016 alle ore 00:04. Motivo: Unione post automatica
plays non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09272 seconds with 13 queries