Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-07-2016, 21:19   #2
Michela B.
Guppy
 
L'avatar di Michela B.
 
Registrato: Jun 2016
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 31
Messaggi: 284
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao! Caspita è successo un disastro è successo a me più o meno la stessa cosa. Acquario di 60 litri avviato da marzo, un maschio e alcune femmine e avannotti (tutti guppy anche i miei). Non so cosa mi abbia detto la testa, e ho comprato un maschio (perchè le femmine erano molte, e ancora 1 maschio ci poteva stare).
Ho commesso il tuo stesso errore, non l'ho messo in quarantena.
Nel giro di una settimana lui è morto di idropisia (squame alzate, pancia gonfia, coda verso il basso e stazionava sul fondo), e dopo di lui una moria generale! Ho cercato in rete e chiesto aiuto qui, ho osservato con la lente i pesci e con l'aiuto di questa guida ( http://www.acquaportal.it/articoli/d...NI_FISICHE.asp ) e con l'aiuto del negoziante, abbiamo notato che nel mio caso, erano parassiti. Infatti ho osservato anche i corpi morti con la lente, e effettivamente c'erano, ben visibili. Nonostante i guppy non si grattassero mai in modo evidente!
Prima di usare medicinali "a tentativi" ti consiglio di osservare ancora i tuoi guppy, che i medicinali sbagliati li stressano.
Spero che questa guida aiuti anche te! Lascio la questione agli esperti, in bocca al lupo!
Michela B. non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie kiana Ringrazia per questo post
 
Page generated in 0,09962 seconds with 14 queries