Discussione: Primo acquario marino
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-07-2016, 10:34   #2
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Cittā: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Guarda, il primo consiglio che ti do č DIMENTICA LA GESTIONE DEL DOLCE il marino č un'altra cosa
Ora iniziamo la tecnica,
La vasca , una vasca con quelle misure ( 38 cm) non ti permette una rocciata carina e funzionale
Le rocce nel marino sono molte ( 1 chilo ogni 5 litri) e non hanno solo una funzione decorativa ma sono il cuore della vasca ( insieme lo Skimmer)
Lo Skimmer , insieme alle rocce, ti farā gestire la vasca , non si usa NESSUN FILTRO BIOLOGICO
La luce , due neon t5 sono niente, non bastano per attivare i processi di ossidoriduzione
La vasca, dimenticavo, č bene che sia aperta e possibilmente con sump ( locale sotto in cui metti Skimmer e altra tecnica)
Altra cosa importante nel marino č una vasca che contenga l'acqua osmotica per i rabbocchi automatici; senza un rabbocco automatico avrai sbalzi di salinitā pericolosi per gli animali
Gli animali, pochi e adatti alla vasca ( per la tua attuale NESSUN ACANTURIDE)
Molti ti diranno che le regole del berlinese possono essere derogate, quasi tutti quello che lo fanno buttano via un sacco di soldi e poi o smontano o si adeguano
Leggi molto e chiedi prima di comprare




Posted With Tapatalk
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non č in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie Alessandro Capponi Ringrazia per questo post
 
Page generated in 0,09222 seconds with 14 queries