Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-07-2016, 17:49   #18
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stevie Visualizza il messaggio
Comunque so di molte persone che coltivano l'egeria senza CO2 e soprattutto senza fertilizzare, e con estrema facilità, anzi nell'allevamento dei tritoni(che non amano la corrente, almeno i più comuni) alcuni non usano nemmeno il filtro, sfruttando solo le piante come filtro naturale. Pertanto mi è venuta in mente una possibile causa di questa decalcificazione biogena e formazione di alghe verdi filamentose: la causa potrebbe essere la presenza massiccia di piante, nel senso che ce ne sono troppe...troppe per essere coltivate in maniera low-cost, quindi senza fertilizzanti e Co2. Quindi in poche parole i nutrienti che almeno in minima parte si trovano a prescindere in acqua non bastano minimamente per tutte le piante che ho, ed evidentemente in particolare la CO2 e quindi conseguente decalcificazione biogena. Per esempio mentre di egerie e vallisnerie ne ho giusto una ventina e di limnophile giusto 5/6, di rotale rotundifolie ne ho almeno una cinquantina e secondo me sono proprio queste ad essere le più "ingorde" perché sono quelle che crescono moltissimo, e tra l'altro tutte le varie alghe si creano proprio a partite dagli steli di queste piante. Tra l'altro le rotale per la loro crescita esponenziale formano un vero e proprio cespuglio dal diametro di 20cm e le foglie che si trovano alle estremità sono tutte rosse, e quindi segno di crescita rigogliosa, penso. Ora questo è solo un ragionamento più logico che scientifico, però secondo te potrebbe essere?
Ogni vasca è una situazione a sé, ricorda cmq le piante non vivono del nulla.
Rimane valido quanto ti ho detto in precedenza.

Se non vuoi fertilizzare liberati delle piante più esigenti e sostituisci con altre. Informati eventualmente se puoi mettere un po' di potassio in corrispondenza del cambio
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14079 seconds with 14 queries