Discussione: Consigli acquario 100l
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-05-2016, 14:37   #5
the_clown
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Innanzitutto queste:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678

Per quanto riguarda i 5 cm di profondità maggiore del Dubai80 puoi sempre mettere una base sotto..ti quanto ti sporgerebbe dal mobile?
Poi se vuoi spendere meno c'è anche lo juwell rekord 800 DUOLUX quello con doppia lampada, avresti sempre dei T8 da 18 W ma sono due. Normalmente non consiglio juwell perché monta solo le sue lampade e di poche altre case sempre specifiche per acquari, dovresti informarti, nel caso, se monta lampade standard (ti basta sapere la lunghezza e poi lo scopriamo insieme) Comunque anche il rekord800 è largo 36 cm..
Quindi se non puoi andare oltre come misura, bene il capri, altrimenti se puoi spendere (cosa che farei) il dubai 80 se vuoi risparmiare un centinaio di euro il Rekord 80. Tutti e 3 sono di buona fattura ma:
il capri ha una sola luce da 18W T8 (vecchia tecnologia) e un buon sistema di filtraggio (classico)
il rekord ha 2 luci 18W T8 un filtro molto compatto..con i guppy non saprei..
il dubai ha 2 luci da 24W T5 (tecnoloia più moderna), filtraggio come il rekord, timer ed è più moderno come design.
Per le piante vedi cosa trovi sul mercatino, anche se criptocorine e anubias non son semplici da trovare, altrimenti vedi il pescivendolo. Attenzione a due cose: le anubias legale ad un legno/roccia, non interrare il rizoma, le criptocorine all'inizio patiranno molto (ambientamento) poi ripartiranno.
Se riesci non fare un fondo piatto, davanti lo fai più sottile 4/5 cm, sul retro più spesso aiutandoti con del lapillo vulcanico da mettere sotto il fondo o delle rocce che ti fanno da contenimento (volendo puoi spessorare anche con del polistirolo siliconato al fondo se vuoi alzarti tanto, ma per il moment lascia stare). Se guardi in rete ci sono millemila allestimenti da guardare.
Se opti per acquari con meno luci, potresti prendere anche delle felci tipo il microsorium sempre da legare ai legni, se si ambienta bene in poco tempo ti riempirà la vasca..male non sarebbero anche dei fili di ceratophillum che puoi lasciare galleggiare, quest'ultimo è una piana a crescita veloce e a differenza di cripto e anubias, quindi ti servirebbe molto nell'assorbire i nitrati che i tuoi guppy produrranno (guida sul ciclo dell'azoto). Il ceratophillum cerca però di inserirlo dopo i pesci altrimenti potrebbe patire per mancanza di nutrienti, e questo lo trovi facilmente nel mercatino.
Per il fondo vedi cos'ha il pescivendolo, di solito preferisco i fondi unici, comunque se prendi un sottofondo fertilizzato e fondo vedi se sono più o meno simili, altrimenti ogni volta che muovi una pianta (pianti, sposti, sradichi) ti vien fuori il sottofondo e non è bello da vedere oltre che potrebbe portarti nutrienti non voluti in vasca.
Che altro, segui anche i consigli di Plays, innanzitutto i test a reagente, devi sapere in partenza che acqua hai a disposizione, se non vuoi/puoi fare l'investimento preleva un campione d'acqua del rubinetto e portalo ad analizzare al pescivendolo, con 3-4 euro te la cavi.
Per il momento ti servono i test di ph, gh e kh, successivamente quello degli NO3 (nitrati), quello dei nitriti se non compreso in qualche confezione multipla diciamo che non ti serve sempre se hai l'accortezza di far maturare bene l'acquario almeno un mese prima di inserire qualunque pesce. (leggi le guide!)
Puoi risparmiarti i soldi degli attivatori batterici.
Per il fondo prova a cercare la flourite seachem anche su siti di annunci usato, io ho già visto e ce n'è solo di usata, dovrebbe andar bene lo stesso ma bisogna fidarsi che non l'abbia usata 10 anni e non posso aiutarti, alcune volte c'è gente che la vende ancora impacchettata.
Occhio a comprare i test a reagente (risparmia i soldi per quelli a striscette, sono inutili) usati, hanno una scadenza.
Ahh i legni ti conviene comprarli, le rocce potresti trovarle in giro, comunque sia per legni che per rocce prima si inserirli in vasca buttaci sopra un po di acido muriatico (60 cent al supermercato), se friggono non inserirli in acquario, poi capirai il perché.
the_clown non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10999 seconds with 13 queries