|
Originariamente inviata da Riccio79
|
Non so dove tu possa aver letto che mettere le rocce in sump "non serva a niente", visto che si fanno le criptiche, cioè vasche con solo rocce, al buio, collegate a sump e vasca... I batteri, all'interno delle rocce, lavorano tranquillamente in assenza di luce.. la luce stimola le alghe calcaree che contrastano le altre.. ovviamente dove non c'è luce, le filamentose o altre algacce non crescono...
Ripeto, io fossi in te, metterei qualche roccia in sump, rendendo più leggera la rocciata in vasca... creando magari qualche terrazzamento in più dove andare a poggiare i coralli... quella che hai fatto, IMHO, è troppo ammassata e poco funzionale...
Sul fatto di "appoggiarla" sul vetro posteriore, hai detto una cosa giusta, evitare l'accumulo di sedimenti e poter pulire il vetro superiore... vedi se riesci ad evitarlo, anche se su qui pochi cm di larghezza la vedo davvero dura...
|
Avevo letto una discussione proprio qui sul forum ma ora come ora non riesco a ritrovarla...c'era chi dubitava dell'efficacia di qualche kg di roccia in sump (naturalmente non io, che non ho molta esperienza)...se lavorano bene allora posso farmi fare una sump più grande e inserire un po di rocce li dentro. Ma in che quantità? metà in vasca e metà in sump? Se non ho capito male ci deve essere comunque un movimento abbastanza forte "attraverso" le rocce, quindi potrei metterle vicino alla caduta dello scarico no?
Naturalmente conosco l'esistenza delle vasche criptiche ma da quello che so vanno allestite con un certo criterio.