I watt sono pochi... rischi di non ottenere risultati anche con una fertilizzazione corretta, che cmq non va evitata. La cabomba vola solo in condizioni ideali.
Se fai il conto quanti watt/litro, lumen e spettro delle lampade puoi capire quanto puoi spingerti sulle piante rapide. Può essere una limnophila, egeria densa, heteranthera, ceratophyllum etc o se vuoi seguire un biotopo di provenienza
Sono quelle che assorbono molte sostanze di scarto anche azotate, fosfati.. ma che anche ne necessitano di aggiuntive se le hanno consumate o non bastano.
Ti consiglio prima di tutto di capire come fertilizzare... ovvero se hai solo piante a velocità media crescita/esigenza il rapporto no3/po4 puoi tenerlo: basso ma sempre presente se vedi le piante lavorano...; oppure ti attieni al rapporto 10/1, in questo caso multipli inferiori. Se tu avessi però riempito metà vasca con limnophila potresti stare sul 5/1, se tu avessi la vasca piena di limnophila e galleggianti allora aumenteresti... questo è un esempio. Poi piante che richiedono anche parzialmente o totalmente x via radicale serve fondo fertile o qualche tabs
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=316705
Poi la co2 dosata secondo la tabella e che non gasi i pesci o sballi il ph.. e il ferro dosato secondo il consumo completano. Quello che è in più o in meno lo noti prima o poi
Per le alghe sono importanti anche cambi regolari e filtro usato senza errori
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678