Discussione: Ciano e perchè?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-04-2016, 08:50   #17
kekkko
Guppy
 
Registrato: Feb 2016
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Età : 36
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Kekko mi è saltata all'occhio una frase solo ora rileggendo :
Alimento i pesci con Artemia viva e scaglie.
Di che pesci stiamo parlando? in 28 lt non dovrebbero essercene,la cosa si complica .

Posted With Tapatalk
Appena torno a casa faccio e metto le foto , per quanto riguarda i pesci ho 1 pagliaccetto e due sphaeramia nematoptera ma non ho mai avuto problemi di no3 o po4 alti grazie anche allo skimmer che lavora h24 tranne in una circostanza a seguito però di una roccia che cadde tanto tempo fa.
Comunque i valori sono sempre ottimali No3 No2 po4 etc.
Il mio negoziante continua a dare colpa alla mia lampada da 150w ( esagerata ) ma mettendola al minimo con i drimmer e posizionandola direttamente sui vetri laterali dell'acquario non avevo ciano ora da un paio di mesi l'ho alzata un poco per evitare schizzi e calore eccessivo e dopo due mesi sono comparsi non so se sia legato a questo e soprattutto se sia normale che dopo tanto tempo ( 2 mesi ) si presenti il problema.
Una cosa che ho notato e per il momento additato come causa è stato il mio cambio di gestione in quanto fino al mese scorso ho sempre preso l'acqua presalata dal negoziante ora l'ho iniziata a fare io con un sale specifico etc. che però contiene amminoacidi e nutritivi per coralli e che secondo me ha causato quest'esplosione è possibile ? Inoltre a seguito dell'istallazione di un mobiletto si sfalzarono le luci per cui per alcuni giorni ho avuto l'attinica accesa per più di 10 ore ora tornato a normalità da un mesetto .
Che ne pensate ? potrebbe essre utile smontare la plafo a led e pulire per bene vetro e lenti da qualche schizzo che in precedenza è arrivato ?Levo carboni e resine ?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
1) metti una foto così capiamo effettivamente di cosa si sta parlando.
2) 3 gradi di escursione termica non vanno bene soprattutto con la minima a 21 gradi,non esiste una temperatura del genere in una vasca reef,porta il termostato almeno a 23 gradi, la stabilità è tutto, soprattutto nella lotta ai ciano.
3) elimina le resine anti po4 si utilizzano solo in caso di effettivo bisogno e se non dai mangiare a palate (e in 30 lt sarebbe grave)la vasca deve essere in grado di gestirli da sola e mantenere il giusto rr.
4)Sospendi l'alimentazione ai coralli e vedrai che scendono anche gli no3,con il valore attuale i coralli non ne hanno alcun bisogno.
5)Sospendi per qualche settimana i cambi e successivamente li farei se settimanali di 2,5 lt.
6)Non toccherei il fotoperiodo, la luce alimenta i ciano ma quasi sempre non ne è la causa,quindi quando lo rialzi tornano e crei comunque instabilità ,la luce aumenta il redox e quindi l'ossidazione
7)elimina la spugna,non serve a niente e se ogni due giorni la lavi vuol dire che ogni 2 giorni metti le mani in acqua e non è bene,passano mesi senza che metta un dito in vasca e per spostare i coralli uso sempre una pinza lunga.
8)se sulla punta della monitora si formano alghe quella punta è morta,tagliala

Posted With Tapatalk
Ho tagliato la punta del corallo , eliminato la spugna e regolato il termostato (anche se ora passa da 23 a 25/26 ) sto dando una volta alla settimana fitoplancton ai coralli . Sono solo indeciso se eliminare resine e carboni per paura di po4 e no3

Ultima modifica di kekkko; 18-04-2016 alle ore 08:57. Motivo: Unione post automatica
kekkko non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11802 seconds with 13 queries