Discussione: Primo acquario 300l
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-03-2016, 10:09   #4
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Se non prendi varietà di scalari eccessivamente grandi tipo i manacapuru, può andar bene anche la tua vasca. Fai sul fondo uno strato di sabbia o ghiaia non troppo spesso così non rubi spazio in colonna.

L'acqua dell'addolcitore non va bene. Dovresti analizzare la tua acqua di rete prima di questo impianto per vedere se è il caso o meno di usare acqua d'osmosi inversa.
In genere l'acqua di rubinetto è abbastanza dura e va tagliata con quella d'osmosi per abbassare KH e GH, successivamente dovresti acidificarla con torba, foglie di catappa , pignette di ontano ecc per portare il pH a 6,5/6,7.

Se devi acidificare e tagliare acqua di rete e osmosi, i test devono essere precisi. I Sera o i JBL vanno benone. Per il pH ti consiglio questo della JBL che ha un passo di 0,2 ed è molto più preciso degli altri.
Lascia perdere le striscette, sono poco attendibili.

Il layout con radici che scendono dalla superficie va benone. Andresti a ricreare il loro habitat naturale. Con della sabbia fine non troppo chiara e l'acqua ambrata dovuta alla torba, sarebbe perfetto.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09766 seconds with 13 queries