Quel tipo di filtro si può anche costruire, ma ne vendono di già fatti in plastica. Era solo un'esempio di come funzionasse un filtro. Nella tua vasca, date le misure, non è il caso di prenderne uno di questo tipo.
Hai tre possibilità:
- 
filtro ad aria. Viene azionato da un aeratore. La filtrazione viene affidata unicamente alla spugna.
- 
filtro a zainetto.
- 
filtro esterno. Questo specifico modello, Eden 501, è perfetto per le dimensioni della tua vasca.
Sono tutte scelte valide con i loro pro e contro. Se intendi allevare caridine e piccoli insetti che possono essere aspirati dal filtro, sarebbe meglio optare per un filtro ad aria o in alternativa mettere una calza di nylon o spugna sul tubo di aspirazione degli altri due filtri.
Ti ripeto, però, se la vasca è per l'esterno non so quanto sia fattibile usare degli apparecchi elettrici.
Ti porto qualche esempio che può tornarti utile:
Evoluzione di un'autovasca da 45 litri
Un acquario esterno da 230 litri