| La guida all'acquario di acqua dolce l'ho letta, ma c'è molta teoria sulle tecniche e non molti consigli pratici, e non ho capito quale tipo ti filtro sarebbe adatto al mio caso, anche perchè è un acquario un po' "particolare".Per quanto riguarda il ciclo dell'azoto lo conosco bene, da studente di biologia. Tuttavia da qui ad arrivare a sapere cosa utilizzare nell'acquario non ci arrivo!
 La pompa che ho io ha scritto sulla confezione e sul lubretto di istruzioni "pompa centrifuga di circolazione", quindi immagino che vada collegata a un filtro. Da quanto ho letto dovrebbe essere necessario solo il filtro biologico, a parte casi ecceionali o periodici in cui sia necessario un filtraggio più energico. Giusto?
 |