Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-03-2016, 16:16   #3
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 49
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Luca... ma i professionisti sono altri...
La cosa difficile con questa specie è che non supera i 3 cm di lunghezza.
Quindi bisogna avvicinarsi molto e, con un treppiedi, uno scatto flessibile e tanta pazienza, aspettare che ti si piazzi davanti l'obiettivo (obbligatoriamente macro 1:1 ... ) e scattare quando si ferma quel microsecondo (perché è meglio non utilizzare il flash).
In pratica, una foto di queste richiede un appostamento di un'oretta....
Aiuta anche sottoesporre di uno stop (così da avere tempi più rapidi) e poi recuperare in fase di lavorazione. E ovviamente impostare ISO alti, ma non troppo (direi 800, ma poi molto dipende dal tipo di macchina fotografica ).
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12898 seconds with 13 queries